28/06/2023
Ottimismo ne abbiamo?
di Roberto Arditti
Pur con tutte le incertezze del caso, va detto con franchezza: c’è nell’aria un certo (cauto) ottimismo.
Leggi tutto12/05/2023
La fluidità non è per tutti
di Luigi Adriano Tonizzo
I dati SWG di questa settimana sui cosmetici sono sorprendenti, ed è bene guardarli subito.
Leggi tutto11/05/2023
Stazione con brivido
di Roberto Arditti
Sarà anche un effetto parzialmente indotto da qualche episodio di cronaca, ma non per questo possiamo affermare che tutto dipende dai media.
Guardiamo questa rilevazione appena messa in campo da SWG.
05/05/2023
MVS (Meloni Verde Speranza)
di Roberto Arditti
Non c’è bisogno di farla tanto complicata, basta guardare questi dati SWG.
Leggi tutto05/05/2023
Mamma ho perso il clima
di Luigi Adriano Tonizzo
L’involuzione che ha avuto la narrazione sul cambiamento climatico (anche sui più giovani) da Greta Thunberg ad oggi è tutta rappresentata in questi dati SWG.
Leggi tutto28/04/2023
Internet fa di tutto per piacere al suo pubblico, la televisione no
di Luigi Adriano Tonizzo
Dal 45,3% al 31,1% in quattro anni (2017-2021).
Tanta è la perdita dell’incidenza dei ricavi pubblicitari del mezzo televisivo sul totale rilevata dalla relazione annuale 2022 dell’AGCOM. Numeri ancora più preoccupanti se li si confronta con internet: nello stesso periodo dal 30,2% al 54,2% dell’incidenza.
27/04/2023
Avviso ai naviganti: la rivoluzione è inutile
di Roberto Arditti
Toc, toc! Gli italiani hanno capito che la sbornia da sfondamento del sistema, da ribaltamento degli equilibri (precari) della politica non è solo faticosa: è soprattutto inutile.
Leggi tutto21/04/2023
Ah questi giovani globalisti
di Luigi Adriano Tonizzo
I dati settimanali di SWG sulla carne “sintetica” possono essere discussi con due prospettive.
Leggi tutto20/04/2023
C'è troppa politica quando si parla di Fascismo
di Roberto Arditti
Ci sono due modi per interpretare questi dati, che emergono dall’ultima ricerca SWG.
Leggi tutto14/04/2023
Bye bye automobili
di Luigi Adriano Tonizzo
I dati di questa settimana indagati da SWG parlano di lusso, e lo fanno con un’analisi dettagliata dei beni più ricercati. È bene guardarli subito.
Leggi tutto13/04/2023
Noi e Chiara F (nel senso di Ferragni)
di Roberto Arditti
Sarà un prodotto dell’era dei social o più banalmente dell’evolversi nelle varie stagioni della vita?
Difficile dirlo, ma quello che è certo è che i giovani amano in netta maggioranza i beni di lusso, come emerge dall’ultima ricerca SWG.
12/04/2023
Allarme Terzo Polo! E intanto è bagarre tra destra e sinistra
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Calenda e Renzi litigano mettendo in crisi il progetto di centro. Nel frattempo la maggioranza è al vaglio delle nomine delle partecipate (snodo sempre complesso) mentre la Schlein mette insieme i membri della sua nuova segreteria scontentando una parte della classe dirigente interna al PD. Le intenzioni di voto.
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/1blWiAbwXiPSAYIGlh48LJ
Leggi tutto07/04/2023
L'incredibile è tra noi
di Roberto Arditti
Bisogna prenderli sul serio questi dati, perché se anche li depuriamo di una qualche volontà, probabilmente presente nel campione, di scegliere la risposta più “stupefacente”, la fotografia che ne viene fuori è altamente significativa.
Leggi tutto07/04/2023
I giovani manifestano dove pensano di cambiare qualcosa (leggasi: sui social)
di Luigi Adriano Tonizzo
Ma davvero i giovani hanno rinunciato a combattere per il proprio futuro scendendo sempre meno in piazza a manifestare?
La risposta a questa domanda è tutt’altro che scontata, e sicuramente non troverete nelle prossime righe la risposta definitiva.
05/04/2023
Il trionfo della maggioranza (e la Lega primo partito) in Friuli Venezia Giulia
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia riconsegnano il territorio al governatore uscente Massimiliano Fedriga. La grande novità è che la Lega rimane primo partito al 19% seguito da FdI al 18%. I numeri del voto.
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/0yIdQiDNhOtdOW0fkEgTn9
Leggi tutto31/03/2023
Solo la tecnologia può risvegliare l'ottimismo dei giovani
di Luigi Adriano Tonizzo
I giovani italiani sono tra i più pessimisti d’Europa.
A dirlo è il rapporto dell’Eurofound, agenzia europea per il miglioramento delle condizioni di vita e del lavoro, che ci posiziona al quinto posto dietro solamente a Spagna, Polonia, Cipro e Grecia.
E lo sono in particolare per il lavoro, con una percentuale di NEET sempre più alta e una sfiducia totale nella capacità di invertire questo trend.
30/03/2023
La fecondazione della discordia
di Roberto Arditti
I dati, spesso, parlano da soli.
Vediamoli quindi, prima di ragionarci su.
29/03/2023
Primo calo significativo di Giorgia Meloni, mentre la Schlein deve risolvere il nodo correnti
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Per la prima volta dalle politiche del 2022 si registra un significativo cedimento del partito di Giorgia Meloni sempre più alle prese con la difficile arte del governare. Nel frattempo a sinistra la nuova leader del Partito Democratico deve fare i conti con le complesse dinamiche interne del partito. Le intenzioni di voto.
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/3dddw13DPpFo817Ix50riC
Leggi tutto24/03/2023
(Non) sei tutto tuo padre
di Luigi Adriano Tonizzo
Tutti noi (o meglio, la maggior parte) abbiamo vissuto un rapporto con il proprio padre fatto di severità e carezze.
È oggettivo tuttavia come negli ultimi anni il ruolo di questa figura genitoriale si sia rapidamente modificato: da presenza autorevole e autoritaria a padre premuroso e a contatto con i figli.
23/03/2023
Giorgia alla prova (durissima) della normalità
di Roberto Arditti
Il calo di fiducia verso l’esecutivo è una buona notizia per Giorgia Meloni e chi pensa il contrario non sa nemmeno vagamente cosa vuol dire governare.
Cominciamo però dai dati, che SWG ci propone e che ci danno un quadro molto semplice ed anche significativo.
22/03/2023
Conte e Cinquestelle in difficoltà, mentre destra e sinistra dibattono sui temi identitari
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Giuseppe Conte sembra aver smarrito la strada e il nuovo Partito Democratico allunga. Nel frattempo crescono i toni del dibattito tra maggioranza e opposizione su immigrazione e maternità surrogata. Qual è il riflesso sulle intenzioni di voto?
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/3iK60QVL9W4lOGchxxwmTr
Leggi tutto17/03/2023
I giovani sono Amazon-centrici. Facciamocene una ragione
di Luigi Adriano Tonizzo
I dati SWG di questa settimana parlano di Made in Italy. Ma non è tutto.
Come spesso accade i sondaggi vanno letti sapendo che sono in grado di offrirci sempre qualche piccola suggestione in più sul percepito degli italiani.
Vediamo subito questi numeri.
16/03/2023
Toh, la speranza
di Roberto Arditti
Per la prima volta da un anno a questa parte la speranza è il sentimento nettamente prevalente tra gli italiani: lo dice chiaramente l’ultima rilevazione SWG.
Leggi tutto15/03/2023
Meloni vs. Schlein nel tempo della radicalità. I numeri del voto
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
La sfida alle urne si preannuncia dominata dalle due leader dei principali partiti italiani, mentre i moderati non riescano a trovare una quadra. Le intenzioni di voto.
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/1b9jN0aPefvykuMP5YgxuL
Leggi tutto10/03/2023
Giovani donne allo specchio: cambiando il significato di società, il risultato cambia
di Luigi Adriano Tonizzo
L’8 marzo è passato, e così la giornata della donna.
È bene però non limitare i ragionamenti a 1 di 365 ma anzi farne pretesto per affrontare con mente lucida e sguardo distaccato una tematica così complessa (e urgente).
09/03/2023
Schlein troppo di sinistra? Non è detto
di Roberto Arditti
Lo dico subito: non condivido l’analisi di chi dice che con Elly Schlein il PD si sposta a sinistra e quindi, automaticamente, diventa più debole sul piano elettorale, aprendo praterie per i moderati.
Leggi tutto08/03/2023
Il sorpasso PD a danno del M5S, mentre il cdx mantiene il consenso
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Il nuovo Partito Democratico a guida Schlein mette la sesta ma a danni del M5S e degli altri partiti di sinistra. Cresce il Terzo Polo mentre sul fronte maggioranza il consenso rimane forte. I numeri del voto.
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/4S9EVhJCYsxnC9uADFB75k
Leggi tutto03/03/2023
La Schlein vince tra i giovani che scelgono le auto elettriche dimenticandosi dell'Ucraina (e di quanto le cose siano collegate)
di Luigi Adriano Tonizzo
Il Partito Democratico ha un nuovo segretario (o meglio, segretaria) e questa è la notizia.
Elly Schlein ha vinto le primarie ribaltando il favore dei pronostici, convincendo (anche) una cospicua parte di giovani che vedono in lei un’immagine di cambiamento e forte progressismo.
02/03/2023
Lo smartphone, noi e Luigi Pirandello
di Roberto Arditti
Il dato è già interessante in quanto tale: proprio per questo conviene vederlo subito.
Leggi tutto01/03/2023
La sorpresa Schlein e il calo del centrodestra. Ma Conte?
di Roberto Arditti con Marco Galluccio e Luigi Adriano Tonizzo
Il PD ha la sua nuova segretaria. Elly Schlein conquista il Nazareno a sorpresa mentre Conte rimane a guardare e il Governo sembra mettere un primo passo fuori dalla luna di miele. E le intenzioni di voto?
Ascolta ora su Spotify il Barometro Podcast - Chi sale chi scende, il commento settimanale di Roberto Arditti sulle intenzioni di voto SWG.
https://open.spotify.com/episode/1XnM046GFnqS8NirMMkVtI
Leggi tutto