26/01/2023
La sicurezza è di destra? Sì e conterà molto
di Roberto Arditti
Se c’è una certezza in politica è sui temi della sicurezza: a destra non la vedono come a sinistra.
Infatti, in modo molto eloquente gli italiani si pronunciano nel lavoro di questa settimana realizzato da SWG.
20/01/2023
Nel derby tra Papi vince Francesco
di Roberto Arditti
Papa Benedetto XVI riposa nelle Grotte Vaticane ma il dibattito sulla sua idea di Chiesa in contrapposizione (vera o presunta) con quella di Papa Francesco non si è spento, ed anima il confronto dentro e fuori il mondo cattolico un po’ in tutti i continenti.
Leggi tutto17/01/2023
Teniamocela cara questa vecchia Europa
di Roberto Arditti
Abbiamo scritto per mesi che l’Europa stava gestendo male la pandemia e le notizie (poche e confuse) che vengono dalla Cina dimostrano il contrario: da noi si è fatto molto contro Covid 19 e si è fatto abbastanza bene, pur con tutti i limiti del caso.
Leggi tutto22/12/2022
Noi, Leo Messi e il colore della pelle
di Roberto Arditti
Il successo dell’Argentina di Messi è stato meritato sul campo ed anche giusto omaggio a un campione assoluto, per la prima volta vincitore di un indicale nella sua carriera.
In Italia c’è stato un tifo crescente ben testimoniato da questa rilevazione SWG, che, pur se completa di dati fino alla vigilia della finale, ci dice chiaramente come si sono divise le preferenze fra le due squadre finaliste.
16/12/2022
L'Italia del sì esiste e chiede di darle fiducia
di Roberto Arditti
L’Italia dispone di una solida maggioranza di cittadini pronti a dire sì anche quando si tratta di un termovalorizzatore.
È cioè ben presente nella consapevolezza nazionale la necessità di fare impianti di questo genere ed è altrettanto solida la soddisfazione quando sono presenti nel proprio territorio.
09/12/2022
Meglio la Meloni del Governo
di Roberto Arditti
Ha azzeccato le mosse principali da quando è al governo Giorgia Meloni?
Tutto sommato sì, cercando una linea rassicurante di cui c’è bisogno dentro e fuori l’Italia.
Lo ha fatto scientemente, avendo capito che la sfida è complessa e che c’è bisogno di tempo per mettere le persone nei posti che contano, per sviluppare relazioni internazionali essenziali per andare avanti, per mettere la testa davvero sui dossier più complicati (Giustizia, Tasse, Lavoro, PNRR).
02/12/2022
Tra Don Abbondio e Braveheart
di Roberto Arditti
Ma gli italiani sono disposti a pagare un prezzo alto per un ideale o per una causa giusta e nobile?
Ed in caso affermativo quanti sono disposti a spingersi fino ad accettare la prigione?
24/11/2022
Elon Musk, il genio esagerato
di Roberto Arditti
Chissà cosa pensano gli italiani di quel geniaccio controverso di Elon Musk.
Imprenditore illuminato e visionario o spaccone egoriferito destinato all’insuccesso.
Ci aiuta un lavoro di questa settimana di SWG, che vediamo diviso in due parti.
Ecco i primi dati, che ci danno la fotografia del personaggio.
18/11/2022
L'inflazione? Fa meno (molto meno) paura
di Roberto Arditti
Solo il tempo ci dirà se gli italiani sono impazziti oppure se preferiscono far finta di non sapere.
Resta il fatto che l’ansia sui prezzi è ancora significativa (il 40% della popolazione è ancora nel gruppo “molto preoccupato”) ma è ben evidente nei dati SWG un deciso ritorno se non alla normalità ad un minore stato di allarme.
11/11/2022
Quella voglia "tribale" di parlare solo tra amici
di Roberto Arditti
Un fenomeno assai evidente nella società globalizzata è (paradossalmente) la tendenza sempre più diffusa ad organizzarsi in tribù.
Ci deve sorprendere tutto ciò?
Nemmeno per sogno, perché risponde ad un istinto profondo, ad un desidero di “identità”.
04/11/2022
Il Tesoretto di Giorgia
di Roberto Arditti
L’investimento emotivo degli italiani sul governo c’è e si vede.
I dati SWG sono eloquenti: tutti i sentimenti negativi (in crescita sino ad agosto) calano vistosamente, tutti quelli positivi sono in crescita significativa.
28/10/2022
Meloni brava e tosta. La battaglia del consenso è appena iniziata
di Roberto Arditti
Giorgia Meloni esce vincitrice dalla settimana di confronto parlamentare per almeno tre motivi.
Leggi tutto21/10/2022
C'è un po' di magia nell'aria
di Roberto Arditti
Dobbiamo capirli sino in fondo questi italiani se vogliamo poi saperne intercettare le reazioni.
E dobbiamo farlo senza essere schizzinosi o superficiali, ma soprattutto senza essere intellettualmente presuntuosi.
Ecco allora un dato di estremo interesse che ci arriva dal lavoro di ricerca SWG.
14/10/2022
Non tutto è perduto
di Roberto Arditti
Sarà che abbiamo votato, o magari perchè il bel tempo è ancora capace di farci sentire che l’estate non vuole finire.
Rimane il fatto che nelle ultime settimane c’è un certo recupero dei sentimenti positivi tra gli italiani, reso evidente in questa rilevazione SWG.
Leggi tutto07/10/2022
Carneadi chiamati candidati
di Roberto Arditti
Votato abbiamo votato.
E possiamo anche dire che il risultato netto è una buona notizia, poiche genera una maggioranza parlamentare chiara e politicamente ben definita.
Volendo possiamo anche trovarne una seconda di buona notizia, giacche la riduzione del numero degli eletti ci consegna un Parlamento piu snello ed al passo con i tempi.