Loading...

Lo smartphone, noi e Luigi Pirandello

di Roberto Arditti

Il dato è già interessante in quanto tale: proprio per questo conviene vederlo subito.

slide 13_1

Se c’è un oggetto che ci riguarda da vicino è (ovviamente) il nostro smartphone, che infatti sta nelle nostre mani o in tasca o appoggiato ovunque ma mai lontano da noi più di un metro.
 
Contenitore di infinite opportunità è anche un grande impiccione e, non di rado, un discreto seccatore: comunque da lui passa moltissimo di quello che facciamo, pensiamo, sogniamo.
 
I dati però ci dicono che l’opinione sul nostro tuttofare digitale è variabile, pur se con netta prevalenza di giudizi positivi.
 
Non è questa la sede per decidere se ci ha migliorato la vita oppure no, voglio rassicurare tutti.
 
È invece questa la sede, numeri alla mano, per confermare una verità assoluta (tra le poche). Non c’è un argomento, nemmeno il più solido, che ci vede tutti d’accordo. Facciamocene una ragione. 
 
Così è (se vi pare).