di Roberto Arditti
Sarà un prodotto dell’era dei social o più banalmente dell’evolversi nelle varie stagioni della vita?
Difficile dirlo, ma quello che è certo è che i giovani amano in netta maggioranza i beni di lusso, come emerge dall’ultima ricerca SWG.
Sarà un prodotto dell’era dei social o più banalmente dell’evolversi nelle varie stagioni della vita?
Difficile dirlo, ma quello che è certo è che i giovani amano in netta maggioranza i beni di lusso, come emerge dall’ultima ricerca SWG.
In aggiunta al dato anagrafico c’è anche quello geografico: la tendenza è più forte al Sud, forse figlia di uno stile di vita più “appariscente”.
Ora, sicuramente nell’età più matura si perde un po’ di tendenza allo “sfarzo”, se così vogliamo chiamarlo.
Però c’è anche qualcos’altro, perché altrimenti il dato non si spiega.
Propongo la mia soluzione: è la Ferragni che c’è in tutti quanti che finalmente ha lo strumento per farsi vedere, anzi una miriade di strumenti.
Ammetterlo, in fondo, è già qualcosa.