Loading...

La fluidità non è per tutti

di Luigi Adriano Tonizzo

I dati SWG di questa settimana sui cosmetici sono sorprendenti, ed è bene guardarli subito.

slide 16_2

Prendiamo i trucchi (ultima riga).
 
Da un lato ci sono i giovani, Sommi Creatori della fluidità, desiderosi di vivere in un mondo nel quale tutti possono fare, essere o volere qualsiasi cosa.
C’è la rottura delle “categorie” e la totale perdita di significato di uomo e donna.
 
Ma dall’altro (udite, udite) ci sono le donne.
Sono proprio loro infatti a ricordarci che no, queste categorie non vanno eliminate.
Il make-up è cosa loro e guai a pensare solamente di concederne una co-esclusiva agli uomini.
 
È una questione estetica? Forse.
È una questione culturale? Anche questo possibile.
O probabilmente è “solo” una cartina tornasole dei nostri tempi.
 
Ciò che è certo è che l’identità di genere può essere materia complessa (e delicata) se analizzata con attenzione, vietato semplificarla.